Aggiornato il 24 lug. 2023
Le neuroscienze hanno analizzato il contributo di fattori genetici e ambientali ai meccanismi mentali alla base del pensiero e delle differenze cognitive
'Momentaneamente silenziosi' illustra i criteri per la diagnosi di mutismo selettivo e si trasforma poi in vera e propria guida per genitori e insegnanti
'Comprendere i bambini' offre una lettura dello sviluppo del bambino basata su dati scientifici ma anche sull'esperienza dell'autrice con genitori e bambini
La VideoTherapy (VDT) è uno strumento che si fonda sull’incontro ed il confronto tra l’individuo e la propria immagine, con cui dialoga e su cui riflette.
Specifici disturbi del sonno nei bambini sembrerebbero essere collegati allo sviluppo di disturbi come BPD o psicosi negli adolescenti
La K-SADS-PL risulta essere l’intervista psichiatrica per l’età evolutiva maggiormente usata nella ricerca su popolazioni cliniche.