Aggiornato il 24 ago. 2023
La causa della demenza di Alzheimer sarebbe dovuta alla morte dei neuroni dell'area tegmentale ventrale, area che governa anche i disturbi dell’umore
Identificata l'azione del gene SIc6a15 sui neuroni implicati nella depressione: livelli alterati di questo gene sembrano aumentarne la vulnerabilità
L’ Emotional Faces Memory Task migliora l’elaborazione delle informazioni emotive e il controllo dei networks cerebrali in pazienti con depressione
La deprivazione del sonno è una terapia cronobiologica è può essere utilizzata come terapia di supporto o sostitutiva per i disturbi dell'umore.
Deficit di comprensione emotiva sarebbero alla base della compromissione della cognizione sociale in pazienti con Disturbo Depressivo Maggiore
Il ciclo riproduttivo fa da sfondo a tutti i fattori di rischio di depressione nelle donne, soprattutto in alcune fasi di vita come adolescenza o postpartum