Dott. Giancarlo Dimaggio
Psichiatra e Psicoterapeuta
Socio fondatore del centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale
Socio fondatore del centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale
La psicoterapia come professione moderna e strumento di cura della salute emotiva non è chiamata a rispondere alle questioni legate al sistema economico
You, serie televisiva recentemente apparsa su Netflix mostra come in una relazione di coppia si intrecciano strategie e temi dolorosi dei protagonisti..
Un articolo di Silvio Lenzi che si inserisce nel recente dibattito su ruolo e importanza di Trauma e Relazione terapeutica nel panorama della psicoterapia cognitivo-comportamentale contemporanea in Italia.
La dicotomia top down e bottom up è sicuramente limitata e limitante e finisce per separare processi largamente sovrapposti. A volte, tuttavia, davanti ad alcuni rischi e possibili derive, può essere utile distinguerli e attribuire a essi e alla loro interazione un peso scientifico specifico.
La relazione terapeutica è il luogo risolutivo dove agire, o è solo una delle possibili variabili in varia misura importanti della psicoterapia?
Secondo Livesley, Dimaggio e Clarkin nel trattamento dei disturbi di personalità è opportuno combinare i principi e i metodi di tutte le terapie efficaci.
L’illusione del narcisista offre un quadro accurato del narcisista nelle sue sfaccettature, ma ci mostra anche cosa si nasconde dietro la maschera grandiosa