Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale TMI

Centro di terapia metecognitiva interpersonale - TMI

Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale







WEBSITE: http://www.centrotmi.it/

Piazza dei Martiri di Belfiore, 4 Roma 00195
Tel. 06 3230491
E-mail: centrotmiroma@virgilio.it










Il Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale è un centro di clinica e di ricerca. I terapeuti conducono attivamente ricerca nell’ambito psicoterapeutico partecipando a vari progetti in Italia e all’estero.

Il Centro TMI nasce dall’esigenza di fornire ai pazienti psicoterapie che si mantengano al passo con i progressi raggiunti nella psicoterapia cognitiva, che vengano ispirate alla ricerca scientifica e allo stesso tempo non perdano mai di vista la componente unica dell’incontro tra paziente e terapeuta.

All’interno del Centro TMI vengono proposti trattamenti aggiornati ed efficaci dei diversi disturbi mentali.





PAGINA FACEBOOK


Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale TMI è citata nei seguenti articoli:

Nuove prove di efficacia per la Terapia Metacognitiva Interpersonale in gruppo (MIT-G)
Psicoterapia

Nuove prove di efficacia per la Terapia Metacognitiva Interpersonale in gruppo (MIT-G)

Terapia metacognitiva intepersonale di gruppo (MIT-G): nuove prove di efficacia su disturbi di personalità specie per regolazione emotiva e metacognizione

Alla scoperta della Terapia Metacognitiva Interpersonale – Intervista a Giancarlo Dimaggio e Raffaele Popolo
Psicoterapia

Alla scoperta della Terapia Metacognitiva Interpersonale – Intervista a Giancarlo Dimaggio e Raffaele Popolo

Intervista a Giancarlo Dimaggio e Raffaele Popolo, alla scoperta della Terapia Metacognitiva Interpersonale, il cui target sono gli schemi interpersonali

Violenza domestica e terapia metacognitiva interpersonale – Congresso SITCC 2018
Psicologia Psicoterapia

Violenza domestica e terapia metacognitiva interpersonale – Congresso SITCC 2018

Violenza domestica e terapia metacognitiva interpersonale: durante il Congresso SITCC 2018 è stato presentato un caso clinico di un Domestic Offender trattato con Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI).

Metacognition Oriented Social Skills Training: prove di efficacia da un trial clinico randomizzato in Spagna. Funzionano meglio dei Social Skills Training tradizionali.
Psicoterapia

Metacognition Oriented Social Skills Training: prove di efficacia da un trial clinico randomizzato in Spagna. Funzionano meglio dei Social Skills Training tradizionali.

Un recente studio ha mostrato una netta superiorità dell’efficacia del Metacognition Oriented Social Skills training se confrontato con i classici SST.

Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI): prove di efficacia – La collaborazione con la Queensland University of Technology di Brisbane
Psicoterapia

Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI): prove di efficacia – La collaborazione con la Queensland University of Technology di Brisbane

In collaborazione con la Queensland University of Technology di Brisbane è stato condotto uno studio di efficacia sulla Terapia Metacognitiva Interpersonale

La disregolazione emotiva e i disturbi di personalità
Psicoterapia

La disregolazione emotiva e i disturbi di personalità

E’ stato dimostrato che la disregolazione emotiva è presente in molti disturbi di personalità e non solo nel disturbo borderline.

Prime prove di efficacia per la Terapia Metacognitiva Interpersonale
Psicoterapia

Prime prove di efficacia per la Terapia Metacognitiva Interpersonale

Sono stati condotti alcuni studi per verificare l’efficacia della terapia metacognitiva interpersonale per i disturbi di personalità. 

Prima e dopo la diagnosi di HIV: la Terapia Metacognitiva Interpersonale con i pazienti sieropositivi
Psicoterapia

Prima e dopo la diagnosi di HIV: la Terapia Metacognitiva Interpersonale con i pazienti sieropositivi

Da uno studio è emerso come la terapia metacognitiva interpersonale con pazienti sieropositivi abbia effetti benefici e riduca lo stigma sociale.  

Advanced Training in Terapia Metacognitiva Interpersonale, Firenze – Report (II parte)
Psicoterapia

Advanced Training in Terapia Metacognitiva Interpersonale, Firenze – Report (II parte)

ll 27 e 28 giugno si è tenuta la 2° parte dell’Advanced Training in Terapia Metacognitiva Interpersonale organizzato dalla Scuola Cognitiva di Firenze

Addiction e Disturbi di Personalità: il trattamento con la Terapia Metacognitiva Interpersonale

Addiction e Disturbi di Personalità: il trattamento con la Terapia Metacognitiva Interpersonale

Psicoterapia – Corso di due giornate – c/o Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale, Roma. 10 CREDITI ECM

La Funzione Riflessiva nel terapeuta per il trattamento di pazienti borderline

La Funzione Riflessiva nel terapeuta per il trattamento di pazienti borderline

Mentalizzazione: capacità di concepire gli stati mentali altrui come spiegazioni del comportamento. Nei Borderline è presente una difficoltà a mentalizzare

Gioco d’Azzardo patologico e Disturbi di Personalità: non solo Antisociali

Gioco d’Azzardo patologico e Disturbi di Personalità: non solo Antisociali

Il gioco d’azzardo patologico è d’attualità, numerose le evidenze rispetto ad una comorbilità tra GAP e disturbi di personalità, soprattutto del Cluster B.

Disturbo da Attacchi di Panico: Il ruolo della Terapia di Mantenimento

Disturbo da Attacchi di Panico: Il ruolo della Terapia di Mantenimento

Panico – Terapia di Mantenimento: mantenere i risultati ottenuti con la CBT fino a 21 mesi dalla fine del trattamento.

Curare l’ Autolesionismo Attraverso lo Sviluppo di Emozioni Positive

Curare l’ Autolesionismo Attraverso lo Sviluppo di Emozioni Positive

Autolesionismo: Chi lo pratica ha difficoltà nella regolazione delle emozioni. Le emozioni positive, se coltivate, aiutano ad affrontare gli eventi avversi.

Disturbo d’Ansia Generalizzato nell’Adolescente: un Aiuto ai Familiari

Disturbo d’Ansia Generalizzato nell’Adolescente: un Aiuto ai Familiari

La ricerca porta nuovi strumenti per curare il Disturbo d’Ansia Generalizzato, un disturbo con esordio precoce e graduale che può diventare cronico.

Mindfulness e le molteplici strade per la cura dell’ Ansia

Mindfulness e le molteplici strade per la cura dell’ Ansia

Ansia & Mindfulness: Da oltre un decennio si assiste allo sviluppo di protocolli basati sulla minfulness per riduzione dello stress e sintomi d’ ansia.

Acido Folico in Gravidanza e Autismo nei Bambini: Correlazioni

Acido Folico in Gravidanza e Autismo nei Bambini: Correlazioni

Le donne che hanno assunto acido folico in gravidanza hanno mostrato una diminuzione del rischio di avere un figlio con disturbo autistico.

L’effetto paradossale del mettersi nei panni dell’altro

L’effetto paradossale del mettersi nei panni dell’altro

Quando si decide di promuovere nel paziente la capacità di capire la mente degli altri non conviene farlo tramite il canale immaginativo.

Messaggio pubblicitario