Nei primi mesi di vita, i neonati imparano a elaborare il linguaggio attraverso le filastrocche che li aiutano a riconoscere i suoni
Il tempo trascorso davanti agli schermi può influire sullo sviluppo del linguaggio nei bambini. Qual è il ruolo delle abitudini familiari?
Un gruppo di scienziati ci aiuta a comprendere cosa distingue il canto dal linguaggio analizzando le caratteristiche sonore
La catastrofizzazione è una credenza irrazionale che porta sofferenza emotiva, in particolare predispone ad emozioni intense di ansia e paura
Nelle prime manifestazioni di empatia è più rilevante la dimensione affettiva, poi acquisisce importanza anche quella cognitiva fino a una fusione delle due
Si conclude la prima edizione del premio “Un contributo per il diritto alla salute psicologica” indetto da Psicoterapia Aperta. Vince l'articolo: “Il mezzo telematico ai tempi della permacrisi"