expand_lessAPRI WIDGET

Ricerca per: CINEMA

Cinema Tra sogni e incubi: la rappresentazione dei disturbi del sonno nel cinema

Il cinema esplora spesso i disturbi del sonno contribuendo a modellare la percezione pubblica di queste condizioni

Dissociazione Il Disturbo Dissociativo dell’Identità: comprendere la condizione oltre le rappresentazioni di cinema e TV

Le rappresentazioni mediatiche del disturbo dissociativo dell’identità sono spesso distorte: qual è la realtà vissuta dalle persone che ne soffrono?

Arte e intrattenimento Psicopatia e disturbo antisociale di personalità: un’analisi clinica e cinematografica dei disturbi

Discriminare tra la psicopatia e il disturbo antisociale di personalità tramite il supporto di parallelismi cinematografici

Coping Coping e strategie di coping

Se problemi e difficoltà possono colpire indistintamente ognuno di noi, ciò che ci distingue è il modo in cui reagiamo. Si parla di coping

Cinema Guardiani della Galassia vol.3 – il legame inscindibile tra senso di appartenenza e separazione

La ricerca della propria identità e l'accettazione dell'altro come diverso da sé emergono preponderanti in questo episodio di "Guardiani della Galassia"

Percezione Le rappresentazioni mentali 

Le rappresentazioni mentali non sono una riproduzione fotografica della realtà, ma il risultato dell'elaborazione dei dati in base alla storia personale

Carica altro
Cinema
La sezione dedicata al cinema e al racconto audiovisivo: recensioni, analisi psicologiche, utilizzo del film nella psicoterapia
cancel