expand_lessAPRI WIDGET

Famiglie LGBTQ+: coppie e genitorialità – Podcast State of Mind

Senza fronzoli ideologici o politici, si approfondiscono le varie difficoltà che le famiglie LGBTQ+ vivono a causa del minority stress

Di Redazione

Pubblicato il 20 Set. 2022

Aggiornato il 20 Dic. 2024 15:10

È online l’episodio del Podcast di State of Mind dal titolo Famiglie LGBTQ+: coppie e genitorialità. 

 

Quali sono le difficoltà di una coppia LGBTQ+? E com’è essere genitore LGBTQ+? Un bambinӘ che cresce con due genitori gay avrà problemi in futuro? Queste sono alcune delle domande e preoccupazioni che ci si pone quando si pensa alla famiglia LGBTQ+. Senza fronzoli ideologici o politici, in questo episodio del podcast si avrà modo di approfondire le varie difficoltà che una famiglia LGBTQ+ vive a causa del minority stress, lo stress cronico che ogni persona LGBTQ+ esperisce a causa dell’interazione con episodi di discriminazione, o di vissuti interni come l’omonegatività interiorizzata.

L’episodio è condotto dalla Dott.ssa Greta Riboli, Psicologo, Educatore Pedagogico, Docente presso Sigmund Freud University Milan & Wien e dal Dott. Luca Daminato, dottore in Psicologia, dottorando di ricerca presso Sigmund Freud University Milan.

Disponibile anche sulle principali piattaforme:

 

 

Consigliato dalla redazione
Linguaggio inclusivo - Podcast State of Mind
Linguaggio inclusivo: per migliorare il rapporto con gli altri – Podcast State of Mind

Parliamo dell'impatto del linguaggio sulla salute mentale e di come costruire un linguaggio inclusivo possa migliorare il rapporto con gli altri

cancel