Scuola Cognitiva Firenze

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale

 


Scuola Cognitiva Firenze


Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale


Contatti:









Scuola Cognitiva Firenze è citata nei seguenti articoli:

Terapia cognitivo comportamentale potenziata (CBT-E) e la sua efficacia nel trattamento dell’anoressia nervosa
Psicoterapia

Terapia cognitivo comportamentale potenziata (CBT-E) e la sua efficacia nel trattamento dell’anoressia nervosa

Una migliore conoscenza dei meccanismi coinvolti nei disturbi alimentari ha portato allo sviluppo di una forma “specifica” di CBT, la CBT-E (E = enhanced)

Quale relazione intercorre tra DOC e Psicosi: una rassegna sistematica delle linee di pensiero ad oggi esistenti (2020)
Psichiatria

Quale relazione intercorre tra DOC e Psicosi: una rassegna sistematica delle linee di pensiero ad oggi esistenti (2020)

Ad oggi non vi è ancora un pensiero unanime in merito alla demarcazione tra il Disturbo ossessivo compulsivo e i disturbi dello Spettro Schizofrenico

Biomarcatori della Pedofilia: può la scienza riconoscere un pedofilo? 
Neuroscienze Psichiatria Psicologia

Biomarcatori della Pedofilia: può la scienza riconoscere un pedofilo? 

Una panoramica della letteratura sulle implicazioni dell’utilizzo di biomarker per scopi diagnostici, valutativi e di prevenzione nella pedofilia

Dalla teoria alla clinica: il rimuginio e la ruminazione ai tempi del Covid-19
Attualità Psicologia

Dalla teoria alla clinica: il rimuginio e la ruminazione ai tempi del Covid-19

Rimuginio e ruminazione non sono solo conseguenza della presenza di stress relativo al COVID-19, ma anche dei catalizzatori delle conseguenze stressanti

ACT: Acceptance and Commitment Therapy in azione – Video dal Webinar organizzato da Scuola Cognitiva di Firenze
Psicoterapia

ACT: Acceptance and Commitment Therapy in azione – Video dal Webinar organizzato da Scuola Cognitiva di Firenze

L’ACT (Acceptance Commitment Therapy) è una forma di psicoterapia di recente diffusione che fa parte degli approcci di terza generazione – Video dal webinar

Exergames in terapia
Psicologia Psicoterapia

Exergames in terapia

Se confrontati ai videogiochi tradizionali, gli exergames coinvolgono vari tipi di aspetti motivazionali, con quali disturbi si sono mostrati più efficaci?

Fobie reali e realtà virtuali. Pratichiamo la Teoria – Video del Webinar organizzato da Scuola Cognitiva di Firenze
Psicologia Psicoterapia

Fobie reali e realtà virtuali. Pratichiamo la Teoria – Video del Webinar organizzato da Scuola Cognitiva di Firenze

Negli ultimi anni si è utilizzata la realtà virtuale per trattare con successo le fobie, accompagnando le persone nelle loro esperienze temute.

Lutto complicato e lutto traumatico: diagnosi e interventi negli adulti e nei bambini – Video dal Webinar tenuto da Scuola Cognitiva Firenze
Psicologia

Lutto complicato e lutto traumatico: diagnosi e interventi negli adulti e nei bambini – Video dal Webinar tenuto da Scuola Cognitiva Firenze

Il webinar spiega le differenze nei vissuti e tra gli interventi terapeutici in base al tipo di lutto e all’età dei pazienti, adulti o bambini – Video

Identikit del paziente a rischio suicidario – Video del Webinar organizzato da Scuola Cognitiva di Firenze
Psichiatria Psicoterapia

Identikit del paziente a rischio suicidario – Video del Webinar organizzato da Scuola Cognitiva di Firenze

Video dell’incontro formativo online dal titolo “Identikit del paziente a rischio suicidario” organizzato dagli esperti di Scuola Cognitiva di Firenze

Non puoi fermare le onde, puoi soltanto imparare a cavalcarle: la Mindfulness nella pratica clinica – VIDEO
Psicologia Psicoterapia

Non puoi fermare le onde, puoi soltanto imparare a cavalcarle: la Mindfulness nella pratica clinica – VIDEO

Video dall’incontro organizzato da Scuola Cognitiva di Firenze, rivolto a studenti e professionisti, sulla mindfulness e le sue applicazioni in psicoterapia

No sex panic: terapia mansionale integrata per i disturbi sessuali – VIDEO
Psicologia Psicoterapia

No sex panic: terapia mansionale integrata per i disturbi sessuali – VIDEO

Scuola Cognitiva di Firenze ha presentato un incontro formativo online per approfondire la conoscenza dei disturbi sessuali e del loro trattamento

Accompagnamento alla gravidanza e sostegno alla genitorialità – VIDEO del secondo incontro
Psicologia

Accompagnamento alla gravidanza e sostegno alla genitorialità – VIDEO del secondo incontro

Scuola Cognitiva di Firenze ha presentato due incontri dal titolo: Accompagnamento alla gravidanza e sostegno alla genitorialità -Video del secondo incontro

Accompagnamento alla gravidanza e sostegno alla genitorialità – VIDEO del primo incontro
Psicologia

Accompagnamento alla gravidanza e sostegno alla genitorialità – VIDEO del primo incontro

Scuola Cognitiva di Firenze ha presentato due incontri dal titolo “Accompagnamento alla gravidanza e sostegno alla genitorialità” – Video del primo incontro

Il Disturbo Borderline di Personalità. Un disturbo complesso e multiforme – VIDEO, Pratichiamo la teoria
Psichiatria Psicologia Psicoterapia

Il Disturbo Borderline di Personalità. Un disturbo complesso e multiforme – VIDEO, Pratichiamo la teoria

Video dell’incontro, organizzato da Scuola Cognitiva di Firenze, dal titolo “Il disturbo borderline di personalità. Un disturbo complesso e multiforme”

Poliamore e stili di attaccamento
Psicologia

Poliamore e stili di attaccamento

La letteratura sull’attaccamento nel poliamore è ridotta ma un recente studio ha proposto tre modelli per spiegare le interazioni in queste relazioni

Gravidanza tardiva: perché decidere di avere un figlio dopo i 40 anni?
Psicologia

Gravidanza tardiva: perché decidere di avere un figlio dopo i 40 anni?

Esiste un reale orologio biologico? Quali sono le implicazioni nella scelta di una gravitanza tardiva? Cosa comporta fare i figli dopo i 35-40 anni?

Dungeons and Dragons tra empatia e assorbimento
Psicologia

Dungeons and Dragons tra empatia e assorbimento

In Dungeons and Dragons la creazione di personaggi che agiscono e pensano in modo differente stimola la capacità di comprendere il punto di vista altrui

Realtà Virtuale e Schizofrenia
Psichiatria Psicologia

Realtà Virtuale e Schizofrenia

Di recente sono emersi risultati sorprendenti sull’utilizzo della realtà realtà virtuale nel trattamento di aspetti cognitivi e sociali della schizofrenia

Messaggio pubblicitario