Aggiornato il 24 ago. 2023
Elisa Bisagni e Michele Facci nel loro volume descrivono le comunità Pro-Ana, inneggianti alla magrezza, delineandone caratteristiche, storia e rischi
'Figli di Internet' parte dai compiti di sviluppo dell’adolescente per provare a comprendere gli aspetti psicologici e affettivi nella relazione con i media
Adolescenti e giovani adulti sono più esposti al rischio di radicalizzazione poiché sono alla ricerca di un'identità e vulnerabili a influenze esterne
Una recente meta-analisi ha approfondito l’associazione tra l’uso di internet e la FoMO, oggetto di grande interesse nell’ambito della ricerca psicologica
Nel 2018, Daspe e colleghi hanno condotto uno studio con l’obiettivo di esplorare la relazione tra gelosia su Facebook e violenza da parte del partner
Nuove forme di insoddisfazione corporea nascono online, associate all'uso di filtri per modificare le foto e identificabili col nome di dismorfia digitale