Aggiornato il 21 ago. 2023
Il nucleo centrale stabile dell’identità si definisce in relazione con gli altri, testimoni e specchi che ci restituiscono l’idea di chi siamo.
L'innamoramento per alcuni è il motore della vita nell'universo, per altri è influenzato da una predisposizione genetica, ma perché ci si innamora?
L'innamoramento cambia il proprio modo di vedere e valutare la realtà. Analizziamo insieme le tre componenti attorno alle quali esso si articola
L'amore, motore di tutti gli altri sistemi relazionali interpersonali, energia psichica che spinge l’essere umano allo sviluppo..
La nascita di un figlio segna un passaggio nel ciclo di vita della persona e della coppia ed ha un impatto anche sulle famiglie d'origine
La fine delle relazioni sentimentali porta con sé un processo complesso che comporta molteplici fasi e decisioni sia cognitive che interpersonali.