Aggiornato il 21 ago. 2023
'Il piacere digitale' esplora le interazioni tra internet e gli individui per aiutare il lettore a sviluppare un corretto rapporto con la tecnologia
Gli stili comunicativi passivo e aggressivo nel contesto penitenziario hanno effetti negativi sui detenuti, più efficace è invece la comunicazione assertiva
"This is us" ci regala un quadro piuttosto completo dei personaggi e della loro famiglia, mostrando come ciò che avviene nel presente sia legato al passato
La Principessa che aveva fame d’amore: molte donne imparano che l’unico modo per essere amate sia avere vicino un uomo che le nutrirà col vero amore
Le avances indesiderate si potrebbero fermare con un "Non sono interessato", tuttavia ci sono ragioni, spesso ancora sottovalutate, per cui ciò non avviene
Il piacere digitale descrive con spirito critico come le nostre abitudini sono cambiate con la tecnologia, ma evidenzia anche le potenzialità