Aggiornato il 24 ago. 2023
La religione era a volte considerata dai detenuti come strumento di adattamento, socializzazione e supporto, alcuni studi ne hanno approfondito il ruolo
Nel caso di Pipino è possibile ritrovare una corrispondenza tra le varie fasi del processo evolutivo di criminalità ed i momenti critici della sua vita
I pazienti psichiatrici forensi, diversamente da quelli non forensi, hanno spesso storie di vita costellate da condotte violente e comportamenti dirompenti
Il dovere etico e morale di prendersi cura di chi ha un disagio dovrebbe essere il tema principale nella società quando avviene una tragedia di sangue
Il progetto Conscious è stato reinterpretato in termini di trattamento clinico-sanitario dei sex offenders e adattato al contesto carcerario
Un racconto di Fantapsicologia che apre a una riflessione su psichiatria, psicologia e psicoterapia e sui cambiamenti nel mondo della salute mentale