Aggiornato il 24 ago. 2023
Nella terapia assisitita con i cani, l'animale motiva la persona al raggiungimento dei suoi obiettivi, fungendo così da catalizzatore sociale
La sessualità e la soddisfazione sessuale possono avere un impatto positivo sulla salute cognitiva indirettamente attraverso il loro impatto sul benessere
La webserie MoviEtà è un esempio di intervento educativo che mira a sensibilizzare sulla necessità di aprirsi al confronto e allo scambio intergenerazionale
Pregiudizi sulla vecchiaia incidono su aspetti motivazionali e sul raggiungimento di obiettivi personali impedendo la promozione di un invecchiamento attivo
Lo studio di Hui Gan et al. (2019) ha esplorato in modo approfondito come gli animali domestici possono influenzare la salute mentale degli adulti anziani
Tra i ricoverati nelle RSA, la percentuale di pazienti che presentano un decadimento cognitivo, da qui il bisogno di creare progetti d’intervento specifici