Aggiornato il 21 ago. 2023
Se l'aumento del rischio di gliomi fosse associato all'uso del telefono cellulare, dovrebbe riflettersi in un'aumentata incidenza, ma non sembra essere così
Coloro che soffrono di un uso problematico di Internet, tenderebbero ad ignorare le responsabilità lavorative e domestiche e a trascurare parenti e amici
La possibilità di intervenire sui comportamenti di dipendenza sembra suggerire la mindfulness come valido strumento per l’uso problematico dello smartphone
La tecnologia persuasiva può essere utilizzata per promuovere comportamenti pro-ambientali e il raggiungimento di un cambiamento nella popolazione
Con metaverso si allude ad un ecosistema che collega – in rapporto osmotico – la realtà effettiva a quella virtuale e a quella aumentata
Uno studio ha esplorato le ragioni, le conseguenze e i modi per affrontare il ghosting, e i predittori della valutazione di questa esperienza come dolorosa