Lo studio si prefigge di gettare luce su un tema spesso trascurato dalla ricerca: i risvolti psicologici della SLA sulla crescita dei figli di pazienti.
Risultati per "parkinson"
E’ possibile mantenere intatta la funzionalità dell’area deputata alla scrittura seppure venga danneggiata l’area responsabile del linguaggio e viceversa.
Roberto Lorenzini parla dei suoi attacchi di panico alla luce del nuovo libro di Pankseep, Archeologia della mente, che si occupa di neuroscienze affettive.
Si terrà a Como, dal 22 al 24 Aprile 2015, il 55° congresso delle Scienze Neurologiche Ospedaliere (SNO). Tre giorni di incontri aperti anche ai cittadini
Le neuroscienze rappresentano lo studio scientifico del sistema nervoso, cercando di comprendere il suo funzionamento in condizioni di sanità e non solo..
Per l’ultima giornata del congresso SITCC il Prof. Benedetti parla di effetto placebo: l’affascinante interazione tra eventi mentali complessi e organismo.
Psicoterapia cognitivo-comportamentale in combinazione a terapia farmacologica con L-dopa efficacie nella cura di Fobie e disturbo post-traumatico da Stress
Neuroscienze: I micro movimenti degli occhi svolgono un ruolo fondamentale permettendo di prevedere la traiettoria del veicolo in una curva.
I ricercatori dell’Università della California hanno scoperto che i farmaci antipsicotici hanno un’azione anti-tumorale proprio contro il glioblastoma.
Gelosia: molto attuale il tema della gelosia e degli agiti aggressivi che si possono compiere accecati dalla “follia d’amore”
Cannabis: rimedio per chi soffre di cancro, PTSD e lSLA. La sostanza è nota per lenire dolore, aumentare l’appetito e ridurre l’insonnia.
Body Worlds: Giocare con la morte fa sentire potenti, e ci consente di maneggiare qualcosa che in realtà sconfigge tutti e in ogni caso.
Congresso Neuromusicologia: la musicoterapia produce benefici in pazienti con demenze, deterioramento cognitivo lieve e tumore al seno.
La musica ci fa stare meglio. Chi sostiene quest’idea si incontra per spiegare le loro teorie e mostrare i risultati del loro lavoro.
Malattia dei Corpi di Lewy – Parte 2: risultati mostrano che la gravità dei deficit visuo-spaziali, predittivi di un decorso ingravescente.
Il quesito della valutazione neuropsicologica nelle Demenze dei corpi di Lewy è che questa si dipana tra Parkinson e demenza di Alzheimer.
Memoria: Un sistema a filtro nei neuroni per selezionare gli stimoli nervosi più importanti e inibire gli altri: avvviene nei dendriti.