expand_lessAPRI WIDGET

Ricerca per: ruminazione

Emozioni Vissuti ed emozioni di un umano qualsiasi: uno psicoterapeuta

Se è vero che ognuno di noi ha una sua personalità e dei tratti che rientrano nelle categorie del DSM-5, perché noi terapeuti dovremmo essere sovraumani?

Arte e intrattenimento “La Fotografia mi sta salvando la vita”: lo scatto fotografico come strumento di comunicazione

Le malattie rare sollecitano vissuti di disagio e solitudine; entra quindi in scena la capacità di arte e fotografia di far emergere i vissuti interni

Ansia I Disturbi d’Ansia e la Mindfulness

Agli approcci standard si sono affiancati interventi di nuova generazione come la mindfulness per incrementare i risultati con disturbi come quelli d’ansia

Abuso infantile Fattori predisponenti della ruminazione depressiva

Le ricerche sulla ruminazione depressiva sottolineano il ruolo di tre principali fattori evolutivi implicati nello sviluppo di tale stile ruminativo

COVID-19 Diario di bordo ai tempi del Coronavirus: vademecum psicologico anti-panico e consigli sul benessere psicologico

Nel periodo di emergenza per coronavirus è importante preservare il benessere psicologico: le indicazioni di CNOP e ISS forniscono ottimi punti di partenza

Disturbi Sessuali Mente e corpo in camera da letto: il rapporto tra metacognizione e dolore genito-pelvico femminile

Un recente studio si è proposto di indagare la correlazione tra metacredenze e Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione.

Carica altro
Disturbo da Ruminazione - Mericismo
Anche detto mericismo, il Disturbo da Ruminazione, si caratterizza per il continuativo rigurgito del cibo per almeno un mese.
Pensiero negativo ripetitivo
Rimuginio (Worry) e Ruminazione (Rumination) sono due processi cognitivi caratterizzati da uno stile di pensiero disfunzionale e maladattivo.
Ruminazione Rabbiosa
Nella ruminazione rabbiosa il pensiero ripetitivo è legato a un evento passato in cui si sperimenta una emozione di rabbia
cancel