Aggiornato il 25 ago. 2023
Alcuni farmaci per l'ADHD aumenterebbero il livello di glutammato nel cervello e questo, secondo gli studiosi, potrebbe migliorare l'umore come in seguito all'assunzione di droghe
La buprenorfina è indicata per il trattamento del dolore, anche cronico. Essa è inoltre utilizzata nei programmi di disassuefazione dagli oppioidi.
Le benzodiazepine sono farmaci con proprietà ansiolitiche, sedative e miorilassanti, in grado di ridurre l'ansia e le sue manifestazioni fisiologiche
E' stato dimostrato che la ketamina può essere un buon candidato come farmaco contro il rischio di suicidio in chi è affetto da depressione.
I barbiturici sono ansiolitici che possono provocare dipendenza sia fisica che psicologica, per questo motivo oggi la loro prescrizione è limitata.
Secondo una recente ricerca, donne con anoressia e donne obese presenterebbero livelli di allopregnanolone minori rispetto a quello delle donne normo-peso