Aggiornato il 25 ago. 2023
Le linee guida del trattamento del disturbo di panico hanno favorito gli SSRI rispetto alle benzodiazepine alle luce degli effetti collaterali di entrambi
I trattamenti farmacologici nella demenza agiscono sulla sfera cognitiva, come memoria e attenzione, ma anche su alcuni disturbi comportamentali
Sembra che il farmaco ISRIB possa alleviare i cambiamenti neuronali e immunitari connessi all’età e ripristinare una funzionalità cognitiva migliore.
La sensazione globus è una difficoltà da non sottovalutare, sopratutto in pazienti che devono assumere una terapia farmacologica cronicamente.
Gli antipsicotici, talvolta usati nel trattamento della depressione, hanno effetti avversi noti e spesso gravi, tra cui un aumento del rischio di mortalità
Durante l’anestesia farmacologica avviene una dissociazione spazio-temporale tra la dimensione del tempo reale e quella percepita dal paziente stesso.