Aggiornato il 24 lug. 2023
Per prevenire la psicopatia è fondamentale individuare già nella prima infanzia quelli che sono importanti predittori di personalità psicopatica.
Il concetto di Bisogni Educativi Speciali sottolinea come ogni bambino apprende in modo diverso, in base alle proprie capacità e alla propria storia.
Il rifiuto scolare consiste in una marcata paura nei confronti dell'ambiente scolastico a causa di un senso di vulnerabilità e di pericolo lontano da casa.
L'infanzia e le possibili storie difficili che vivono alcuni bambini nel contesto familiare compaiono nei romanzi e nelle fiabe a partire dall'Ottocento.
L'ipnosi sembrerebbe efficace nel trattamento del mutismo selettivo, come mostrato dal caso di Stella: bambina di 7 anni che ne mostra i sintomi tipici.
Le tematiche affrontate toccano temi attualissimi: dalla cultura dei videogiochi all’anoressia, dall’infedeltà coniugale al materiale illecito in rete.