Aggiornato il 24 ago. 2023
In direzione opposta dà voce alla storia di due amanti che, caduti nel baratro della tossicodipendenza, decidono di intraprendere un percorso di cura
La riduzione della socialità dovuta al covid-19 potrebbe aver incrementato l’assunzione di sostanze, il consumo di cibo e l'uso dei dispositivi digitali
Le persone non assumono droghe per ragioni inspiegabili, senza una motivazione o per immoralità: con l’uso di sostanze cercano di procurarsi piacere
Bassi livelli di supporto sociale durante l'isolamento nel periodo di Covid-19 sembrerebbero essere associati ad un aumento dell’assunzione di alcol
LSD: dopo la scoperta dei suoi effetti, negli anni ’50 e ’60, questa sostanza ha avuto un’attenzione maggiore nel campo della psicologia e della psichiatria
L’utilizzo della rTMS per trattare la tossicodipendenza prevede un protocollo clinico specifico basato su meccanismi di adattamento e neuroplasticità