Aggiornato il 24 ago. 2023
Persone con disabilità intellettiva lieve o funzionamento intellettivo borderline sono una categoria a rischio per problematiche legate all'uso di sostanze
L'ipotesi dell'automedicazione nel disturbo da uso di sostanze è stata messa in discussione ma resta l'idea che esse vengano usate per regolare le emozioni
Il drug checking svolge diverse funzioni tra cui identificare nuove sostanze, aumentare la consapevolezza e comunicarne rischi ed effetti agli utilizzatori
Nella tossicodipendenza una donna deve affrontare ripercussioni sociali e stigmi che rischiano di interferire con la ricerca di aiuto e con il trattamento
I meccanismi di feedback corporeo, come l'interocezione, possono aiutare a comprendere i processi sottostanti al disturbo da uso di sostanze
Il libro Le origini traumatiche della tossicodipendenza accompagna il lettore passo passo nella comprensione del complesso fenomeno della tossicodipendenza