Aggiornato il 21 ago. 2023
Inaugurato il XIX congresso nazionale della Società di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC). La giornata inaugurale è stata dedicata al ricordo di Gianni Liotti e dei suoi contributi alla Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
Questo congresso EABCT 2018 di Sofia è un po’ un ritorno all’ordine dopo le aperture dell’anno scorso ai veri processualisti, Steven Hayes e Adrian Wells. Un ritorno vissuto però in maniera diversa..
La sessione plenaria di David Clark dedicata all’avventura dell’adozione della psicoterapia cognitivo comportamentale da parte del servizio sanitario pubblico inglese e il lungo workshop di Per Carlbring sull’erogazione della psicoterapia per via online e utilizzando la realtà virtuale per le fobie specifiche.
Imagery Rescripting: una procedura di ristrutturazione di uno script, un copione cognitivo, emotivo ed esperienziale che alimenta alcuni disturbi, tra i quali il disturbo post traumatico da stress, gli incubi, la fobia specifica, l’ansia sociale, la depressione, i disturbi alimentari e i disturbi di personalità.
Il 7 luglio 2018 si è tenuto a Palermo un convegno organizzato dalla Società Italiana di Andrologia in cui si è parlato delle disfunzioni sessuali più comuni e come la medicina e la psicologia si adoperano per restituire alla coppia uno stato di benessere fisico, emotivo, mentale e sociale in relazione alla sessualità.
Compassione e Compassion Focus Therapy: questi i temi del workshop con Nicola Petrocchi svoltosi a Padova tra fine giugno ed inizio luglio. Le basi di questa terapia cognitivo-comportamentale di terza generazione prevedono il riequilibrio dei 3 sistemi di regolazione emotiva