John Watson
Psicologo statunitense, padre del comportamentismo.
WIKIPEDIA: http://it.wikipedia.org/wiki/John_Watson_%28psicologo%29
Psicologo statunitense, padre del comportamentismo.
WIKIPEDIA: http://it.wikipedia.org/wiki/John_Watson_%28psicologo%29
Secondo il comportamentismo la mente umana è una scatola nera e l’unica unità di analisi scientificamente studiabile dalla psicologia è il comportamento.
La psicologia generale rappresenta la branca della psicologia in cui si applica il metodo sperimentale per lo studio delle funzioni psicologiche di base
L’esperimento del piccolo Albert sui principi del comportamentismo, quali il condizionamento, la generalizzazione, l’estinzione e il ricondizionamento
Le Psicoterapie di Terza Ondata, Perchè rinnegare il Comportamentismo? E’ Beck il vero padre del Cognitivismo? Riflessioni sulla psicoterapia cognitiva