Aggiornato il 21 ago. 2023
Lo sviluppo delle abilità sociali nei bambini potrebbe avvenire anche prima dei 4 anni, secondo uno studio svedese. Lo sviluppo di tali competenze sarebbe favorito dall'interazione con l'adulto.
Lo sviluppo sociale è influenzato da relazioni di tipo verticale (con i genitori) e di tipo orizzontale (con il gruppo dei pari). In maniera differente, ciascuna di queste relazioni consente al bambino di acquisire le abilità che gli consentiranno di imparare a stare con gli altri nel mondo.
Sono diversi i modi in cui un genitore può aiutare il figlio a svolgere i compiti. I maggiori vantaggi derivano dalla capacità di lasciare liberi i bambini di mettere alla prova le proprie conoscenze e abilità, generando così un rinforzo dell’apprendimento e ottenendo in generale risultati scolastici migliori.
Secondo una recente ricerca i bambini preferiscono ascoltare le voci dei loro coetanei. I ricercatori ipotizzano anche che i suoni della voce dei coetanei siano ascoltati con più interesse dai neonati in quanto suoni che anche loro potrebbero emettere
I bambini esposti a privazione materna, separazioni e stress sarebbero più predisposti a malattie mantali, dipendenze e perfino schizofrenia in età adulta
Il Coping Power Program (CPP) è un programma di intervento di comprovata efficacia pensato per i bambini (e le loro famiglie) che mostrano problemi nella gestione e nel controllo dell’aggressività, dell’impulsività e della rabbia.