Direttore di Studi Cognitivi, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
Direttore del dipartimento di Psicologia alla Sigmund Freud University di Milano
Socio Didatta SITCC - Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva
Psichiatra e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
- MAIL: s.sassaroli[at]studicognitivi.net
- TEL: 02-6570350
- P.IVA: 10473910155
- STUDIO: Foro Bonaparte 57, 20121 - Milano
BIOGRAFIA:
Sono medico chirurgo dal 1975, e specialista in Psichiatria dal 1980.
Mi sono formata in psicoterapia sistemica nel 1977 con il Prof. Carl Whitaker (Madison, Wisconsin - USA) e in psicoterapia cognitiva e cognitivo-comportamentale con il dott. Vittorio F. Guidano nel 1981.
Ho lavorato nei Servizi Pubblici a Roma (Centri di Igiene Mentale USL RM 18) dal 1980 al 1984 come medico specialista (Contratto SUMAI).
Ho insegnato psicoterapia cognitiva all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma dal 1981 al 1985 nel Corso di Specializzazione in Psichiatria, collaborando con il prof. Corrado Pontalti.
Dal 1980 sono Socio Didatta della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC). Ho avuto cariche sia nell’ambito del Direttivo che della Commissione Scientifico Didattica.
Dal 1990 insegno al "Corso Post-laurea di Specializzazione in Psicoterapia costruttivista", Università di Barcellona, diretto prima dal Prof. Manuel Villegas e attualmente dal professor Guillem Feixas Viaplana.
Ho collaborato a lungo con il dottor Roberto Lorenzini con il quale scritto testi dull’ ansia e di disturbi ossessivi e sui disturbi del pensiero e sul legame di attaccamento, per i tipi della Nuova Italia Scientifica e della Raffaello Cortina Editore.
Sono stata Presidente della sezione italiana della SPR (Società per la ricerca in psicoterapia) dal 2008 al 2011
Dal 1990 insieme a un piccolo gruppo di collaboratori e collaboratrici abbiamo avviato un gruppo di discussione clinica e di supervisione, Francesco Centorame, Roberto Framba, Daniela Leveni, Clarice Mezzaluna, Marita Pozzato, Daniela Rebecchi, Susanna Zanon, e alcuni altri. Questo gruppo, insieme a Giovanni Ruggiero, ha costituito la base di esperienza cliniche e di riflessioni che hanno avuto come esito la fondazione della scuola “Studi Cognitivi”
Dal luglio 2001 sono Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva "Studi Cognitivi" (G.U: n° 230 del 3.10.2001) con sedi a Milano, Modena e San Benedetto del Tronto. Dal 2012 sono Responsabile della Scuola di Psicoterapia di Lugano: “Studi Cognitivi e Formazione CH”
Ho fondato il Gruppo Ricerca di Studi Cognitivi nel 1995, del quale Giovanni Ruggiero è divenuto il Responsabile.
Il gruppo Ricerca ha pubblicato numerosi articoli sia sui disturbi dell’alimentazione che sui disturbi ansiosi, che sui processi come il rimuginio e la ruminazione, grazie alla collaborazione con Gabriele Caselli e il gruppo di ricerca di Modena.
“State of mind” rappresenta la mia ultima iniziativa, un webjournal orientato sia alla informazione aggiornata in psicologia psichiatria e psicoterapia che al commento in chiave psicologica degli eventi della cultura e dell’attualità.