Giancarlo Dimaggio

Leggi tutti gli articoli di Giancarlo Dimaggio
Giancarlo Dimaggio

Giancarlo Dimaggio

Psichiatra e Psicoterapeuta

Socio fondatore del centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale

CURRICULUM VITAE

WEB: http://www.centrotmi.it/

 

 


 

 

 



Contatti

Giancarlo Dimaggio è citato in 59 articoli

Articoli di Giancarlo Dimaggio

Servo e padrone: cercare la liberazione nel proprio carceriere
Psicologia

Servo e padrone: cercare la liberazione nel proprio carceriere

In una relazione d’abuso, il bambino impara che il mondo è fatto di chi infligge dolore e chi lo subisce. Da adulto sarà a volte vittima, a volte carnefice

Cooperazione e interdipendenza: i presupposti di una morale collettiva
Psicologia

Cooperazione e interdipendenza: i presupposti di una morale collettiva

Secondo Tomasello, la cooperazione e l’interdipendenza sono fondamentali per raggiungere obiettivi comuni e caratterizzano la morale collettiva.

Emozioni criminali: quando le emozioni esplodono in un crimine
Psicologia

Emozioni criminali: quando le emozioni esplodono in un crimine

Le emozioni vissute troppo intensamente, talvolta se non gestite, possono sfociare in comportamenti criminali e la psicoterapia diventa fondamentale.

Iron Man ha l’Audi TT che a me ingiustamente manca – Racconto
Psicologia

Iron Man ha l’Audi TT che a me ingiustamente manca – Racconto

Il mondo visto dagli occhi di un narcisista: Giancarlo Dimaggio illustra la giornata e i pensieri di un narcisista, tra invidia, lavoro e amanti.

Con la testa tra le nuvole: il vagare della mente tra creatività e rimuginio
Psicologia

Con la testa tra le nuvole: il vagare della mente tra creatività e rimuginio

Il vagare con la mente ha due facce: fornire un basamento della creatività o fomentare la tendenza al rimuginio, aggrovigliandosi sulle preoccupazioni

“Bisogna fare qualcosa”. In memoria di Umberto Veronesi
Attualità

“Bisogna fare qualcosa”. In memoria di Umberto Veronesi

Ho conosciuto Umberto Veronesi nel marzo 2006, a mia moglie era stato diagnosticato un carcinoma mammario bilaterale con 9 metastasi e non la prendemmo bene

Il cambiamento bottom up e la terza onda: Dimaggio sulle svolte del cognitivismo clinico
Psicoterapia

Il cambiamento bottom up e la terza onda: Dimaggio sulle svolte del cognitivismo clinico

Un commento di Dimaggio all’editoriale di Sassaroli e Ruggiero riguardo l’evoluzione del cognitivismo clinico nell’epoca della “terza onda”…

Psicologia, la google map dell’anima
Attualità Psicologia

Psicologia, la google map dell’anima

La psicologia fornisce alcune risposte alle domande che pone l’anima e che ci imprigionano in situazioni in cui non si sa scegliere. 

La creatività come attività della mente umana
Cultura Psicologia

La creatività come attività della mente umana

La creatività non si riscontra solo nei bambini ma è un’attività della mente umana e un modo di scomporre e ricomporre la realtà a proprio piacimento. 

La colpa morale: la radice delle ossessioni
Psicologia

La colpa morale: la radice delle ossessioni

La radice delle ossessioni sarebbe da rintracciarsi nella colpa morale legata alla trasgressione di una norma e alle conseguenze che ne potrebbero derivare

Prime prove di efficacia per la Terapia Metacognitiva Interpersonale
Psicoterapia

Prime prove di efficacia per la Terapia Metacognitiva Interpersonale

Sono stati condotti alcuni studi per verificare l’efficacia della terapia metacognitiva interpersonale per i disturbi di personalità. 

Le tecniche immaginative in terapia cognitiva (2014) – Recensione
Psicoterapia

Le tecniche immaginative in terapia cognitiva (2014) – Recensione

Il libro sulle tecniche immaginative in terapia cognitiva rivela come le immagini mentali possano costituire un canale di accesso alle emozioni. 

L’improvvisazione nel contesto terapeutico e la sua efficacia
Psicoterapia

L’improvvisazione nel contesto terapeutico e la sua efficacia

Secondo Dimaggio in psicoterapia è importante chiedersi qual è il desiderio che muove il paziente ad agire in un certo modo e qual è la risposta dell’altro

Guida Michelin per psicoterapeuti – Un articolo di Giancarlo Dimaggio
Psicologia

Guida Michelin per psicoterapeuti – Un articolo di Giancarlo Dimaggio

G. Dimaggio racconta l’altra faccia dell’essere terapeuti: come superare l’overdose da distillato di dolore umano? La soluzione è in un ristorante stellato.

Musica e Psiche: la follia dei grandi musicisti
Cultura Psichiatria Psicologia

Musica e Psiche: la follia dei grandi musicisti

C’è una componente genetica sottostante al rapporto tra musica e follia? O suonare e comporre sono un lenitivo per personalità predisposte alla sofferenza?

De gustibus non est disputandum…fino al prossimo ripensamento! Perché i nostri gusti cambiano?
Psicologia

De gustibus non est disputandum…fino al prossimo ripensamento! Perché i nostri gusti cambiano?

Il gusto è influenzato dal gruppo: ciò che esclude tende a non piacerci più. Ma se ci piace dobbiamo trovare un gruppo che condivida quella preferenza.

Due ipotesi: predatori o impulsivi
Psicologia

Due ipotesi: predatori o impulsivi

L’aggressione premeditata è deliberata, eseguita a freddo mentre quella impulsiva consiste nel non tollerare il comportamento altrui e nell’agire d’impulso 

La ricerca della felicità con la riscoperta della sensorialità – Un articolo di Giancarlo Dimaggio
Cultura Psicologia

La ricerca della felicità con la riscoperta della sensorialità – Un articolo di Giancarlo Dimaggio

La ricerca della felicità: oltre che conoscere ed affrontare i propri demoni, è importante riscoprire il valore della sensorialità. 

Messaggio pubblicitario