Aggiornato il 24 ago. 2023
Rhodes, pianista e concertista di fama mondiale, racconta la sua storia segnata dagli abusi subiti da un insegnante del doposcuola di pugilato
Il romanzo offre la visione di un futuro post tecnologico: cosa succederebbe alle relazioni se la tecnologia, anestesia delle nostre emozioni, venisse meno?
In Last Summer Naomi ha solo 4 giorni da trascorrere con suo figlio Ken, che non potrà più vedere per 11 anni. La danza dell’attaccamento ha così inizio.
La Cassazione ha giudicato ingiusto il licenziamento di Maria Francesca Garritano, la ballerina che ha denunciato l'alta frequenza di disturbi alimentari alla Scala di Milano.
Il cinema horror può costituire uno spunto di riflessione interessante sul tema della maternità e del figlicidio nella società contemporanea.
Ne La pazza gioia di Virzì si parla di salute mentale: è nella relazione terapeutica tra le due protagoniste il vero ingrediente indispensabile per la cura.