expand_lessAPRI WIDGET

Ecoparenting: genitori e figli/e di fronte al cambiamento climatico – Survey

Survey online per indagare quali caratteristiche del benessere psicologico e familiare sono influenzate maggiormente dal cambiamento climatico

Di Chiara Geracitano

Pubblicato il 22 Apr. 2025

Il progetto Ecoparenting

L’aumento delle temperature ha mostrato un impatto negativo su società, ambiente ed economia.

Il progetto Ecoparenting: Genitori e figli/e di fronte al cambiamento climatico mira a indagare come il cambiamento climatico e l’alterazione dell’equilibrio ecologico, oltre ad essere problematici dal punto di vista ambientale, possano causare traumi e malattie mentali, come ansia, depressione e stress.

Il progetto, condotto dal Prof. Nicola Carone (Responsabile scientifico) dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, ha l’obiettivo di esplorare in particolare l’influenza del cambiamento climatico sulla genitorialità e sul funzionamento individuale, di coppia e familiare.

Lo studio è condotto attraverso la somministrazione ONLINE di una serie di questionari auto-somministrati che esplorano diversi costrutti: ecoansia, preoccupazione riguardo al cambiamento climatico, esperienze passate avverse, genitorialità, relazioni familiari, personalità, attaccamento, mentalizzazione, benessere psicologico.

Scopo dello studio

Lo scopo della ricerca è quello di individuare, su un campione di circa 150 persone anonime, quali caratteristiche relative al benessere psicologico e familiare sono influenzate maggiormente dal cambiamento climatico all’interno di una famiglia e come possono cambiare i rapporti interpersonali nel corso del tempo.

Destinatari della ricerca

Possono partecipare alla ricerca i genitori aventi almeno un/una figlio/figlia tra i 2 e 18, e che comprendano in modo chiaro e fluente la lingua italiana.

Modalità e tempi

La compilazione richiede circa 25 minuti e tutti i dati saranno raccolti in anonimato.

I questionari possono essere compilati sia dal pc sia dal cellulare, tuttavia consigliamo l’utilizzo del pc per meglio visualizzare le domande e le alternative di risposta.  


PER PARTECIPARE ALLA RICERCA >> CLICCA QUI! 

CONSIGLIATO DALLA REDAZIONE
L’impatto psicologico di eventi climatici estremi e l’ecoansia

L'impatto negativo del cambiamento climatico sulla salute e sul benessere degli individui è sempre più grave e frequente

cancel