expand_lessAPRI WIDGET

Correlazione tra la tolleranza al dolore e i tentativi di suicidio

Le persone con una tolleranza al dolore elevata sono maggiormente a rischio di suicidio? E come varia la tolleranza al dolore tra le persone?

Di Lucia Salatini

Pubblicato il 16 Gen. 2024

Perché le persone con una tolleranza al dolore più elevata sono maggiormente a rischio suicidario?

Ogni anno, più di 700.000 persone muoiono per suicidio (Bachmann, 2018). 

Risulta quindi di fondamentale importanza identificare i fattori di rischio clinicamente rilevanti per prevenire tentativi di suicidio ed eventualmente i decessi. 

I ricercatori si sono soffermati negli ultimi anni sulla relazione tra dolore fisico e rischio di suicidio.

È stato dimostrato che il dolore fisico cronico aumenta il rischio di tentativi di suicidio e di morte, infatti, i pazienti con dolore cronico sono due volte più a rischio di tentare il suicidio rispetto agli altri pazienti (Calati et al., 2015). 

È stato anche ipotizzato che i pazienti meno inclini a provare dolore durante l’autolesionismo risultino maggiormente a rischio di comportamenti suicidari (Van Orden et al., 2010). 

Secondo le teorie che sostengono che l’ideazione suicidaria e il passaggio dal desiderio di uccidersi all’azione siano due processi distinti (ideation-to-action suicide theories), gli individui con tendenze suicidarie con una tolleranza al dolore molto elevata hanno un maggior rischio di compiere un tentativo di suicidio letale o quasi letale (Klonsky e May 2015; O’Connor, 2011; Van Orden et al., 2010), visto che la forte tolleranza al dolore permetterebbe di sopportare il dolore durante il tentativo di suicidio (Chu et al., 2017). 

Differenze tra la tolleranza al dolore e la soglia del dolore

Per tolleranza al dolore si intende la massima intensità dello stimolo percepita come dolore intollerabile dall’individuo. Per soglia del dolore, invece, si fa riferimento alla più piccola intensità dello stimolo percepita come dolorosa dall’individuo (Nielsen et al., 2009). 

La soglia del dolore è considerata un indicatore della tolleranza al dolore poiché sono correlati ed è più facile da misurare, oltre che più etica, poiché non induce un dolore intollerabile nel soggetto sperimentale (Nielsen et al., 2009; Rogers et al., 2021b). 

Le procedure sperimentali del dolore mostrano una correlazione da bassa a moderata con le misure soggettive del dolore e ciascuna misura può fornire informazioni su diversi meccanismi fisiologici e psicologici (Dodd et al., 2021; Meiselles et al., 2017). 

La tolleranza al dolore varia tra gli individui sani e gli individui con una storia psichiatrica?

Molti dati sono stati pubblicati utilizzando procedure sperimentali sulla sensibilità al dolore nei pazienti con una storia di tentativi di suicidio, sia sulla tolleranza al dolore che sulla soglia del dolore. Tuttavia, molti di questi studi non hanno analizzato la differenza tra un campione psichiatrico (PC) e un campione sano (HC), rappresentando potenzialmente un limite, visto che la sensibilità al dolore è diversa negli individui con una storia psichiatrica (ad esempio, disturbo depressivo maggiore o schizofrenia) rispetto ai controlli sani (Thompson et al., 2016).

Pertanto, una meta-analisi condotta dal professore e ricercatore Nathan Risch e i suoi colleghi (Risch et al., 2023) ha cercato di indagare e confrontare la tolleranza al dolore e la soglia in pazienti con una storia di tentativi di suicidio, in pazienti  psichiatrici e in persone con nessuna psicopatologia. 

È emerso che la tolleranza al dolore e la soglia del dolore erano comparabili tra pazienti con una storia di tentativi di suicidio e pazienti psichiatrici. Al contrario, la tolleranza al dolore, ma non la soglia del dolore, era più alta nei pazienti con una storia di tentativi di suicidio rispetto al gruppo di persone sane. 

I risultati dello studio quindi non supportano l’ipotesi di un’alterata percezione del dolore come fattore di vulnerabilità suicidaria, ma piuttosto suggeriscono un’alterata percezione del dolore correlata alla vulnerabilità psichiatrica.

Si parla di:
Categorie
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
  • Bachmann, S. (2018). Epidemiology of suicide and the psychiatric perspective. International journal of environmental research and public health15(7), 1425. 
  • Calati, R., Laglaoui Bakhiyi, C., Artero, S., Ilgen, M., Courtet, P., 2015. The impact of physical pain on suicidal thoughts and behaviors: meta-analyses. J. Psychiatr. Res. 71, 16–32. 
  • Chu, C., Buchman-Schmitt, J.M., Stanley, I.H., Hom, M.A., Tucker, R.P., Hagan, C.R., Rogers, M.L., Podlogar, M.C., Chiurliza, B., Ringer, F.B., Michaels, M.S., Patros, C.H. G., Joiner, T.E., 2017. The interpersonal theory of suicide: a systematic review and meta-analysis of a decade of cross-national research. Psychol. Bull. 143, 1313–1345
  • Dodd, D.R., Harris, K., Allen, K., Velkoff, E.A., Smith, A.R., 2021. No pain, no gain? Associations of athletic participation with capability for suicide among college students. Suicide Life Threat. Behav. 51, 1117–1125.
  • Meiselles, D., Aviram, J., Suzan, E., Pud, D., Eisenberg, E., 2017. Does self-perception of sensitivity to pain correlate with actual sensitivity to experimental pain? JPR Volume 10, 2657–2663.
  • Nielsen, C.S., Staud, R., Price, D.D., 2009. Individual differences in pain sensitivity: measurement, causation, and consequences. J. Pain 10, 231–237.
  • Risch, N., Alacreu-Crespo, A., Khan, S., Caceda, R., Teismann, T., Rogers, M. L., … & Olié, E. (2023). Pain tolerance and threshold in suicide attempters: a systematic review and meta-analysis. Psychiatry Research, 115618. 
  • Rogers, M.L., Gallyer, A.J., Dougherty, S.P., Gorday, J.Y., Nelson, J.A., Teasdale, O.D., Joiner, T.E., 2021b. Are all pain tolerance tasks the same? Convergent validity of four behavioral pain tolerance tasks, self-reported capability for suicide, and lifetime self-injurious behaviors. J. Clin. Psychol. 77, 2929–2942. 
  • Klonsky, E.D., May, A.M., 2015. The Three-Step Theory (3ST): a new theory of suicide rooted in the “ideation-to-action” framework. Int. J. Cogn. Ther. 8, 114–129. 
  • Thompson, T., Correll, C.U., Gallop, K., Vancampfort, D., Stubbs, B., 2016. Is pain perception altered in people with depression? a systematic review and meta-analysis of experimental pain research. J. Pain 17, 1257–1272. 
  • Van Orden, K.A., Witte, T.K., Cukrowicz, K.C., Braithwaite, S.R., Selby, E.A., Joiner, T.E., 2010. The interpersonal theory of suicide. Psychol. Rev. 117, 575–600. 
CONSIGLIATO DALLA REDAZIONE
Ideazione suicidaria, sconfitta ed entrapment: traiettorie fino a 12 mesi
Sconfitta, entrapment e ideazione suicidaria: quale relazione?

La previsione di ideazione suicidaria, tentativi e decessi è ancora insufficiente: servono più dati prospettici per far luce sui potenziali percorsi causali

ARTICOLI CORRELATI
Adolescenti e crisi della salute mentale: cosa è cambiato
La crisi della salute mentale tra gli adolescenti statunitensi

Il declino della salute mentale tra gli adolescenti si è intensificato con la pandemia, al punto che negli Stati Uniti si parla di emergenza nazionale

Suicidio e prevenzione: l'uso di tecnologie d' informazione e comunicazione
Prevenzione della suicidalità tramite l’uso di tecnologie d’ informazione e comunicazione

Nell'ultimo periodo è progredito rapidamente l'uso di strumenti tecnologici adibiti alla comunicazione e lo scambio di dati nella prevenzione del suicidio

WordPress Ads
cancel