expand_lessAPRI WIDGET

Intelligenza, capacità in ambito scientifico e differenze di genere

Studi che indagano il rapporto tra stereotipi di genere riguardo l'intelligenza di bambini e bambine e le capacità presunte o reali in ambito scientifico

Di Flavio Ponzio

Pubblicato il 03 Mag. 2017

Secondo un recente studio le ragazze si valutano meno dotate dei ragazzi in ambito matematico, anche in assenza di reali differenze nelle prestazioni

Differenze di genere nelle credenze sulle proprie abilità matematiche: l’influenza sulle scelte accademiche

 



Alcuni studi sull’intelligenza nei bambini hanno dimostrato come esistano degli stereotipi che tendono a considerare i maschi più intelligenti delle femmine

La percezione d’intelligenza nei bambini: questione di genere?

 



Secondo diversi studi, le credenze sull’intelligenza sono diverse per maschi e femmine e influenzano il processo di apprendimento e i risultati ottenuti

Come funziona l’intelligenza: può il genere influenzare lo sviluppo di credenze sulle abilità intellettive?

 


 

Al di là delle differenze intellettive individuali, la giusta sollecitazione può spingere le persone ad ottenere risultati migliori

L’intelligenza è innata o appresa? Non importa, se si ha il giusto incoraggiamento

cancel