Congresso Attaccamento e Trauma 2023 ISC Training

CIP Milano - Centro di Disturbi Dell’Alimentazione delle Cliniche Italiane di Psicoterapia

CIP Milano - Centro di Disturbi Dell’Alimentazione delle Cliniche Italiane di Psicoterapia è citata nei seguenti articoli:

Disturbi alimentari durante la gravidanza. Uno sguardo sull’alimentazione nel pre e post-partum
Psicologia

Disturbi alimentari durante la gravidanza. Uno sguardo sull’alimentazione nel pre e post-partum

La gravidanza può essere caratterizzata da insoddisfazione per il corpo e per il peso, a maggior ragione nelle donne con disturbi alimentari

TikTok e Instagram: fattori perpetuanti del disturbo alimentare
Psicologia

TikTok e Instagram: fattori perpetuanti del disturbo alimentare

Il contenuto di alcuni social network potrebbe rappresentare un fattore di insorgenza e perpetuante della sintomatologia propria dei disturbi alimentari

Obesità, disturbo da alimentazione incontrollata e disregolazione emotiva
Psicologia

Obesità, disturbo da alimentazione incontrollata e disregolazione emotiva

Non è infrequente l’associazione tra obesità e disturbi alimentari, quale funzione svolge la disregolazione emotiva in questi disturbi?

Come l’aria in un abbraccio (2022) di Gallucci – Recensione del libro
Psicologia

Come l’aria in un abbraccio (2022) di Gallucci – Recensione del libro

“Come l’aria in un abbraccio” cerca di rispondere alle domande e ai dubbi che la maggior parte dei genitori di persone LGBTQ+ si pongono

Reflect – Recensione del nuovo corto della Disney
Psicologia

Reflect – Recensione del nuovo corto della Disney

Il messaggio di “Reflect” è potente: il valore personale non è legato al peso e alla forma del corpo ed è possibile accettarsi senza giudizio

L’arte tra bocca e cibo (2022) di Anna Maria Farabbi – Recensione
Psicologia

L’arte tra bocca e cibo (2022) di Anna Maria Farabbi – Recensione

‘L’arte tra bocca e cibo’ nasce dalla curiosità di riscoprire, attraverso la parole, l’universo in cui sono immersi i pazienti con disturbo alimentare

Il Modello della Cascata Emotiva come spiegazione della co-occorrenza tra Disturbi alimentari e Condotte Autolesive
Psichiatria Psicologia

Il Modello della Cascata Emotiva come spiegazione della co-occorrenza tra Disturbi alimentari e Condotte Autolesive

Disturbi alimentari e autolesività non suicidaria avrebbero alti tassi di co-occorrenza. Uno studio ha cercato di indagare meglio la relazione tra i due

L’influenza di TikTok nell’insorgenza dei disturbi alimentari
Attualità Psichiatria Psicologia

L’influenza di TikTok nell’insorgenza dei disturbi alimentari

Nonostante contenuti pro-anoressia sui social siano stati proibiti, essi sono ancora facilmente rintracciabili anche su social di ampio utilizzo come TikTok

Gli effetti della distrazione sull’assunzione di cibo: come può aiutare a diminuire un comportamento alimentare restrittivo
Psicologia

Gli effetti della distrazione sull’assunzione di cibo: come può aiutare a diminuire un comportamento alimentare restrittivo

Numerosi studi si sono concentrati sul ruolo che attenzione e distrazione possono avere sulla regolazione dell’assunzione di cibo nei disturbi alimentari

I meccanismi di mantenimento dei disturbi dell’alimentazione
Psichiatria Psicologia

I meccanismi di mantenimento dei disturbi dell’alimentazione

Il nucleo psicopatologico centrale dei disturbi dell’alimentazione sembra essere uno schema di valutazione di sé disfunzionale legato al peso e al corpo

Binge eating e addiction: similitudini, differenze e implicazioni di trattamento
Psicoterapia

Binge eating e addiction: similitudini, differenze e implicazioni di trattamento

Il binge eating presenta alcuni aspetti in comune con le dipendenze ma anche delle sue specificità, per cui necessita di un trattamento ad hoc come la CBT-E

Il controllo e i Disturbi Alimentari
Psicologia Psicoterapia

Il controllo e i Disturbi Alimentari

I disturbi alimentari sono spesso accompagnati da restrizione alimentare, che dipende in parte dal bisogno di controllo nei diversi ambiti di vita

Disturbi alimentari e falsi miti da sfatare: (non) Basta la forza di volontà! – REPORT e VIDEO dall’evento del CIPda di Milano
Psichiatria Psicologia Psicoterapia

Disturbi alimentari e falsi miti da sfatare: (non) Basta la forza di volontà! – REPORT e VIDEO dall’evento del CIPda di Milano

Report e video del terzo incontro dedicato ai disturbi alimentari in cui si sfata il falso mito secondo cui per affrontare i DA basta la forza di volontà

Disturbi Alimentari e falsi miti: (non) solo ragazze! – Video del webinar
Psichiatria Psicologia

Disturbi Alimentari e falsi miti: (non) solo ragazze! – Video del webinar

Video del secondo incontro del ciclo di webinar dedicato ai disturbi alimentari in cui si affornta il falso mito secondo cui i DA colpiscano solo le ragazze

Disturbi alimentari e falsi miti da sfatare: (non) è tutta colpa dei genitori! – Report e VIDEO dall’evento del CIPda di Milano
Psichiatria Psicologia

Disturbi alimentari e falsi miti da sfatare: (non) è tutta colpa dei genitori! – Report e VIDEO dall’evento del CIPda di Milano

CIPda Milano ha organizzato 3 incontri per sfatare i falsi miti relativi ai Disturbi Alimentari. Pubblichiamo il report e il VIDEO del primo incontro

La gestione delle problematiche alimentari: “Il rapporto con il cibo durante le festività: come regolare abbuffate e restrizioni” – Report e video dell’evento tenuto dal CIPda Milano
Psichiatria Psicologia Psicoterapia

La gestione delle problematiche alimentari: “Il rapporto con il cibo durante le festività: come regolare abbuffate e restrizioni” – Report e video dell’evento tenuto dal CIPda Milano

Report e video dell’evento dell’équipe del CIPda sui Disturbi Alimentari e le difficoltà specifiche legate al periodo delle festività con indicazioni mirate

I 3 campanelli d’allarme per riconoscere un Disturbo Alimentare: a cosa prestare attenzione – VIDEO dall’incontro del CIP Milano
Psichiatria Psicologia Psicoterapia

I 3 campanelli d’allarme per riconoscere un Disturbo Alimentare: a cosa prestare attenzione – VIDEO dall’incontro del CIP Milano

Video dell’incontro formativo promosso dal CIP Milano che approfondisce i campanelli d’allarme che permettono di riconoscere i disturbi alimentari

Bulimia Nervosa: ciò che mi nutre, mi distrugge – VIDEO
Psichiatria Psicologia Psicoterapia

Bulimia Nervosa: ciò che mi nutre, mi distrugge – VIDEO

CIP Milano ha proposto un ciclo di incontri informativi sui disturbi alimentari. Pubblichiamo il video dell’incontro sulla bulimia nervosa

Messaggio pubblicitario