Carl Simonton ha notato come stati emotivi passivi, volti alla mancanza di speranza e di aspettative, avessero un effetto deleterio nei pazienti oncologici
"Comprendere l’adolescente" esamina aspetti psicopatologici, il ruolo di attaccamento e stili educativi e offre strategie di supporto alla genitorialità
I disturbi alimentari presentano alti tassi di ricadute e drop-out, per spiegare i fattori di ricaduta, la CBT-E utilizza la metafora del “disco rotto”
La CBT per l'insonnia comprende tecniche cognitivo-comportamentali per modificare credenze errate sul sonno e comportamenti disfunzionali che la mantengono
L’EFT (Emotion Focused Therapy) aiuta sistematicamente, ma in modo flessibile, a diventare consapevoli e a fare un uso produttivo delle proprie emozioni.
Era desiderio di Roberto Lorenzini che questo decalogo fosse trasmesso a chi veniva dopo di lui, ai giovani e meno giovani che avrebbero fatto il suo stesso mestiere di psicoterapeuta.