La Cognitive Remediation Therapy è di matrice neuropsicologica/riabilitativa di terza ondata, la cui unità d’analisi risiede nell’ aspetto processualistico
Report dal webinar "L'attaccamento nelle dinamiche terapeutiche" - Relatori: Furio Lambruschi e Giorgio Rezzonico; Coordinatore: Saverio Ruberti
La RO DBT presuppone la presenza di polarità dialettiche all’interno di cui muoversi. Solo riuscendo ad accogliere gli opposti è possibile la cura.
Il manuale Terapia breve centrata sulla soluzione descrive un approccio che aiuta il paziente a raggiungere il cambiamento con l'utilizzo del solution talk
Partendo dalle teorie di Bowlby e Stern, Liotti è influenzato dai sistemi motivazionali di Lichtenberg distinguendosi per l’impostazione evoluzionistica
L'espressione “gestione della rabbia” è diventata un luogo comune nella cultura occidentale ma la letteratura scientifica sull’argomento è ancora limitata