"Affrontare il disturbo ossessivo compulsivo" è un testo ricco nella sua semplicità che concretamente può aiutare anche i non addetti ai lavori
Diversi forum testimoniano l'utilizzo dell'EMDR in termini di terapia autosomministrata, ma quali le opportunità e quali invece i potenziali rischi?
Con Bion, l’identificazione proiettiva, oltre ad essere una difesa primitiva del bambino, diventa un’importante modalità di comunicazione
In risposta a depressione e sofferenza emotiva cresce sempre più il ricorso a professioni e discipline non riconosciute e afferenti all’area psicologica
Una migliore conoscenza dei meccanismi coinvolti nei disturbi alimentari ha portato allo sviluppo di una forma "specifica" di CBT, la CBT-E (E = enhanced)
L’esposizione mediante realtà virtuale è un importante strumento terapeutico per la fobia sociale, utile per simulare quei contesti sociali stressanti