Riflettendo sul pensiero di Platone si notano diversi principi in comune con la terapia cognitivo-comportamentale nella cura dei disturbi fobici e ossessivi
È possibile definire "Voci e parti dissociative” come una guida pratica per i terapeuti che si trovano a lavorare con pazienti che hanno parti dissociative
Il Family-Based Treatment per l'ARFID mantiene i presupposti teorici delle forme originarie di FBT, ma differisce per alcuni aspetti tecnici specifici
Nel presente articolo l'autore discute i lavori degli psicoanalisti che hanno dato un contributo alla comprensione e all’uso clinico delle capacità intuitive
Episodio speciale del podcast The Journal Club: il Prof. D. Clark illustra il programma inglese IAPT per promuovere l’accesso alla psicoterapia evidence-based
Gli interventi con maggiore evidenza empirica per i disturbi di sonno nei bambini sono quelli cognitivo comportamentali, che includono diverse strategie