Nei casi di co-occorrenza di depressione e disturbo narcisistico di personalità è importante capire come impostare il trattamento affinché risulti efficace
La psicoanalisi si propone di migliorare la qualità di vita, rendere conscio l'incoscio, favorire controllo e autonomia e mitigare la severità del Super-Io
A. Semerari risponde a G. M. Ruggiero in merito alla contrapposizione nelle società cbt tra modello contestuale-relazionale e modello medico basato sui protocolli
Terza edizione del volume "La terapia cognitivo-comportamentale" di Judith Beck, da anni manuale di riferimento, ora aggiornato con i più recenti sviluppi
"Siric e il filo della fiducia" offre la via per arrivare al mondo interno dei bimbi e costruire il senso di sicurezza necessario per elaborare il trauma
Una terapia pensata per i pazienti con disturbo dipendente di personalità è la Clarification-Oriented Psychotherapy che ha radici nella terapia umanistica