L’importanza del lascito culturale e morale di Roberto Lorenzini, una tra le principali figure di riferimento del cognitivismo clinico
"Procedure e Strumenti di autoterapia umoristica" è uno strumento utile ed efficace per la condivisione con i pazienti e per gli specializzandi CBT
Lo studio di Nordahl et al., 2021 ha avuto come scopo la valutazione delle credenze metacognitive in associazione ai problemi interpersonali
Diversi modelli sostengono la relazione fra disturbi di personalità e schemi maladattivi precoci. Ma quali sono gli specifici collegamenti?
La psicologia traspersonale è detta anche Quarta Forza della psicologia perché trascende e include tutti i modelli che l’hanno preceduta
La Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI) potrebbe essere un modello di intervento promettente nel trattamento dei disturbi alimentari