Il Dipartimento di Formazione Continua di Studi Cognitivi propone un percorso di aggiornamento continuo rivolto a psicoterapeuti, psichiatri e psicologi
In una ricerca di Miner et al. (2022) è stato sperimentato un approccio computazionale per studiare il linguaggio dei terapeuti durante la psicoterapia
I contributi di Fairburn alla formulazione della CBT-E, unico trattamento raccomandato dalle linee guida NICE per tutti i disturbi dell’alimentazione
"Stop agli attacchi di panico" mostra attraverso un approcco teorico e pratico ciò che rende la CBT il trattamento di eccellenza per questa sintomatologia
Il punto di contatto tra i due autori del libro "Terapia esperienziale profonda" è l’enfatizzazione dell’importanza della dimensione emozionale in terapia
Nell'approccio esistenzialista di Irvin Yalom, ciò che accede in seduta e nella relazione costituisce una delle fonti di materiale più rilevanti per la terapia