Quali sono le ragioni sottostanti la scelta di una tecnica terapeutica piuttosto che di un’altra? Le 9 logiche che guidano gli interventi di terapia breve.
Favorire un atteggiamento compassionevole verso di sé può abbassare gli standard morali e la sintomatologia in persone con disturbo ossessivo compulsivo
In questa intervista Maurizio Frisina, psicoterapeuta che da anni si occupa di dipendenze, racconta aspetti teorici uniti alla sua esperienza sul campo
Ottavo episodio della webserie “Angoli Clinici”. Tema dell’incontro: Radical Open DBT per i disturbi dell'ipercontrollo, ospite la Dr.ssa Alessia Offredi
Daniel Freeman spiega come la realtà virtuale sia molto promettente per operare con il paziente negli ambienti che influiscono sul suo stato psicologico.
"In-quadro le parole" è la storia di una psicoterapia avvenuta in un contesto pubblico durante la quale il paziente riceve una diagnosi di dislessia.