Si parla di disturbo del comportamento alimentare quando una persona mostra un’estrema riduzione o aumento del consumo di cibo e preoccupazioni per il peso.
L’abuso sessuale e l’importanza della diagnosi: in aiuto una compagine di segni e sintomi specifici, rilevabili solo in un contesto clinico – Psicopedia
Le persone bulimiche sembrano normali, solitamente magre, ben curate e ambiziose. È difficile notare che hanno dei problemi e che hanno bisogno di aiuto.
La discalculia riguarda l’abilità di calcolo, sia nella componente dell’organizzazione della cognizione numerica sia in quella delle procedure esecutive.
La disgrafia e la disortografia rientrano i DSA e consistono in difficoltà nel controllo degli aspetti grafici ed errori nella stesura del testo scritto.
Consiste in una minore correttezza e rapidità della lettura ad alta voce rispetto a quanto atteso per età, classe frequentata e istruzione ricevuta.
I disturbi di apprendimento (DSA) rappresentano una condizione clinica evolutiva di difficoltà di apprendimento della lettura, della scrittura e del calcolo
Il Perfezionismo indica l’abitudine a domandare a sé stessi o agli altri una performance di qualità maggiore, rispetto a quella richiesta dalla situazione
Letteralmente significa non avere parole per le emozioni e indica un insieme di caratteristiche di personalità riscontrabili nei pazienti psicosomatici
La Fibromialgia è una malattia cronica complessa, caratterizzata da dolore cronico diffuso spesso associata con una varietà di sintomi o disfunzioni…
Le persone anoressiche sono vistosamente magre. Sono spesso sensibili ai bisogni degli altri e sono brave a parlare con amici, conoscenti e familiari.
La Vigoressia è un disturbo dell’immagine corporea caratterizzato da una preoccupazione estrema per la propria massa muscolare – Psicopedia
Il Disturbo da Alimentazione Incontrollata è un disturbo alimentare con una causa psicologica (psicogeno), spesso correlato a sovrappeso e obesità
Si tratta di un modello di concettualizzazione del caso clinico in ambito cognitivo esistenzialista che esplora il tema di vita doloroso del paziente.
Il disturbo da ruminazione, detto anche mericismo, si caratterizza per il continuativo rigurgito del cibo per almeno 1 mese – Psicologia
La pica si caratterizza per la continuativa ingestione di una o più sostanze di contenuto non alimentare e non commestibili per almeno 1 mese – Psicologia
L’anoressia inversa, detta anche bigoressia, é così chiamata in quanto apparentemente i sintomi sono opposti a quelli dell’anoressia nervosa – Psichiatria
Si caratterizza per il disinteresse per il cibo, la selezione di alcuni alimenti e la preoccupazione per le conseguenze negative del mangiare – Psicopedia