E' una sindrome neuropsicologica caratterizzata dall’incapacità di percepire oggetti collocati in un emicampo visivo solitamente controlaterale alla lesione
È una situazione patologica di scarsa consapevolezza di un deficit motorio e/o cognitivo a seguito di una lesione cerebrale, senza deficit intellettivo
E' una forma di asomatognosia in cui si ritrova la presenza di credenze deliranti verso la parte del proprio corpo controlaterale alla lesione cerebrale.
La PsicoTerapia Metacognitiva (MCT) agisce a livello metacognitivo per ridurre stili di pensiero ripetitivi e negativi, come la ruminazione e il rimuginio
Si parla di disturbo del comportamento alimentare quando una persona mostra un'estrema riduzione o aumento del consumo di cibo e preoccupazioni per il peso.