Tra i ricoverati nelle RSA, la percentuale di pazienti che presentano un decadimento cognitivo, da qui il bisogno di creare progetti d’intervento specifici
Come sono cambiate, durante la pandemia, la funzione sessuale femminile e la frequenza dei rapporti sessuali nelle donne trattate per il vaginismo?
In chi soffre di anoressia, l’avvicinarsi sempre di più ad un futuro morente a causa del deperimento fisico, non viene percepito, e neanche compreso
Cercando di offrire un messaggio non riduzionistico, Marc Whittmann descrive delle prospettive originali quanto scientificamente solide sul tempo
Un contatto stretto con i nonni comporta benefici legati ad esempio ad una maggiore stabilità e ad una continuità nelle relazioni di attaccamento
L’uomo è considerato da sempre un viaggiatore, ma quali motivazioni si celano dietro la decisione di intraprendere un viaggio?