Esperienze personali legate al contagio da COVID-19 sono in grado di produrre sensazioni di stigma, colpa e vergogna che possono essere pericolose
L’ansia è un segnale di allarme nell’Io nei confronti della paura, la quale paura non solo è prodotta dall’angoscia ma produce angoscia.
L’anosognosia, cioè la mancata consapevolezza di malattia, e la metacognizione, cioè il monitoraggio e la regolazione dei processi cognitivi, sono correlate
Le teorie dei bisogni sono tentativi che hanno portato a identificare insiemi di bisogni giudicati di volta in volta come particolarmente rappresentativi
Lancini nel volume L'età tradita descrive la crisi evolutiva vissuta in adolescenza che, inesprimibile a parole, si traduce in un’azione, spesso pericolosa
La violenza sul posto di lavoro diminuisce l’impegno lavorativo creando insoddisfazione e danneggiando la produttività