Quanto il tabù della morte, nella riflessione su eutanasia e dignità della vita, fa leva più sul giudizio che sull'empatia?
'Etica dell’Intelligenza Artificiale' chiarifica il ruolo della tecnologia e come sia il mondo a essersi adattato alla tecnologia e non l’inverso
I livelli di solitudine tra gli adolescenti sembrano essere positivamente associati a quelli di autostima e di paura di una valutazione o giudizio negativo
È online l'episodio 'Abuso di sostanze in adolescenza: alla ricerca di emozioni forti per star bene' realizzato con Cliniche Italiane di Psicoterapia
I training di memoria implementano la plasticità facendo utilizzare all’anziano varie strategie per migliorare i processi di codifica e recupero
Nel suo nuovo libro 'Tre caratteri' Christopher Bollas, fa riferimento a narcisista, borderline e maniaco-depressivo esponendo la sua chiave di lettura