A tutti noi capita di sperimentare emozioni a valenza negativa, il problema non sta tanto nel provarle, ma in quello che queste possono provocare
Scaini e collaboratori (2021) presentano i dati di validazione della versione italiana del questionario Angry Cognition Scale-Revised (ACS-R)
Maria Dek con “Quando sarò grande” accompagna i bambini a dar voce ai loro pensieri con un racconto incalzante, fluido, scorrevole, accompagnato da immagini
Le teorie sulla leadership implicita sono in un insieme prototipico di caratteristiche di un leader utilizzate nella percezione e valutazione di una persona
L’ageismo digitale si riferisce a stereotipi, pregiudizi e discriminazioni “per sottrazione”, per “non inclusione”, riguardo agli anziani e alla tecnologia
L’autostima sembra essere influenzata da due ordini di fattori: uno psicologico e l’altro neuroanatomico, seppur gli studi in questo campo siano limitati