Per Freud il complesso edipico è la tappa più importante dello sviluppo psicosessuale nel formarsi della personalità, della salute mentale o delle nevrosi
"Il metodo biografico" esprime il concetto di esistenza personale, biografica, che assume significato partendo dal soggetto ma che in esso non si conclude
Lo studio di Thaler e Steiger (2017) analizza come diversi geni possono influenzare la regolazione dell’organismo e lo sviluppo di disturbi alimentari
Il metodo Montessori prevede che l’insegnante assista i bambini per adeguare il lavoro al loro specifico livello di sviluppo
Nel narcisismo comunitario patologico viene data importanza ai comportamenti prosociali, sebbene siano anche presenti ricerca di attenzione e manipolazione
"Tutto chiede salvezza" assolve diversi obiettivi: raccontare, rappresentare e creare interesse rispetto al disagio psichico di norma distanziato o ignorato