La realtà virtuale è stata utilizzata da recenti ricerche come strumento di valutazione e terapia di esposizione nel disturbo da uso di alcol
Bambini e adolescenti con disturbi d’ansia sembrano crescere in famiglie con uno stile genitoriale che risulta essere iperprotettivo o troppo distaccato
L’approccio del libro "Cosa dico ai figli dei miei pazienti" è innovativo: rende centrale il punto di vista dei figli di persone con dipendenza da alcol
L’esperienza adottiva può rispecchiare profonda sofferenza nei bambini istituzionalizzati perchè possono aver vissuto in contesti abusanti e/o trascuranti
Una recente review analizza i risultati degli studi genetici che hanno indagato il ruolo dei potenziali geni coinvolti nella ruminazione in infanzia e adolescenza
Il gruppo istituito dal CNOP ha individuato l’assistenza umanitaria e la cooperazione allo sviluppo come “Ambiti Emergenti” del lavoro dello psicologo