Aggiornato il 27 mag. 2024
Gli autori, psicoterapeuti, illustrano nel libro due deficit sempre più diffusi: la Disabilità Intellettiva ed i Disturbi dello Spettro Autistico.
La prima definizione e concettualizzazione dell’autismo risale al 1943 e da allora si sono susseguite diverse ipotesi sulla sua eziologia.
Il libro accompagna il lettore verso il mondo della comunicazione sottolineando che la natura tecnica della parola non basta per essere buoni comunicatori
Nella cornice teorica della Medicina Narrativa si inserisce "Narrazioni e storie in psichiatria", un bell'album di storie cliniche raccolte da Piero Benassi
Ad oggi non vi è ancora un pensiero unanime in merito alla demarcazione tra il Disturbo ossessivo compulsivo e i disturbi dello Spettro Schizofrenico
Sembra sempre più necessario ed urgente riconsiderare e nobilitare il ruolo dello psicologo nel trattamento multidisciplinare dell’obesità