Aggiornato il 27 mag. 2024
Recenti studi mostrano un'associazione tra disturbo dissociativo dell’identità e disfunzioni nei sistemi di regolazione emozionale e memoria autobiografica
L’approccio del libro "Cosa dico ai figli dei miei pazienti" è innovativo: rende centrale il punto di vista dei figli di persone con dipendenza da alcol
Con la sua espressione altamente variabile in base alla situazione e allo stato affettivo, l'impulsività è particolarmente evidente nel Disturbo Bipolare
Una revisione sistematica del 2023 ha analizzato le caratteristiche degli individui senza fissa dimora verificando la prevalenza di disturbo schizoaffettivo
Uno studio evidenzia la prevalenza dei disturbi di personalità tra i detenuti e l'importanza di interventi mirati per favorire la reintegrazione sociale
Tricotillomania e disturbo da escoriazione sembrano correlati e spesso concettualizzati come disturbi della cura di sé o da comportamento ripetitivo