Aggiornato il 17 lug. 2023
Secondo un recente studio, i bambini di pochi mesi anche se non sanno parlare, sono in grado di fare deduzioni e compiere alcuni tipi di ragionamento logico
Un recente studio ha ipotizzato l'esistenza di un nuovo tipo di memoria il cui funzionamento si pone a metà strada tra la memoria a breve e a lungo termine.
La diminuizione dei livelli di cortisolo sembra essere implicata in una risposta meno efficace del nostro organismo allo stress alla sera.
L’ansia è codificata attraverso complessi meccanismi e diversi circuiti cerebrali da cui scaturiscono una serie di reazioni fisiologiche e comportamentali.
La rabbia può essere un segnale di minaccia potenziale, per questo motivo i nostri sensi promuovono un'elaborazione cerebrale dello stimolo.
Il libro L’interprete di Michael Gazzaniga è un intreccio tra autobiografia e i principali dogmi della ricerca scientifica sul cervello.