Aggiornato il 17 lug. 2023
Psicofisiologia degli eventi critici è un libro che tratta delle reazioni soggettive agli eventi stressanti e insegna a fronteggiarli in modo più resiliente
Bambini bilingue: un recente studio ha confrontato le funzioni esecutive di bambini bilingue e monolingue. I risultati sono piuttosto inaspettati
Percezione della dimensione degli oggetti: uno studio recente ha provato a capire cosa rende possibile questo delicato meccanismo
Cocaina: un recente studio sui ratti ha messo in evidenza i circuiti neuronali che immagazinano i ricordi che favoriscono i comportamenti di ricerca
Esisterebbero diversi tipi di insonnia che differiscono non per la qualità del sonno ma per aspetti legati a personalità e alle reazione a eventi stressanti
Alla percezione del tempo e della sua continuità contribuisce l'eleborazione in parallelo delle informazioni spaziali e temporali di un episodio in memoria.